Privacy Farmacovigilanza per i pazienti

LA INFORMIAMO CHE UNA CORRETTA PROCEDURA VORREBBE CHE LE COMUNICAZIONI IN MERITO A REAZIONI AVVERSE AI NOSTRI PRODOTTI DEBBANO ESSERE INVIATE DAL MEDICO E O DALLA STRUTTURA OSPEDALIERA CHE L’HA PRESA IN CURA, TUTTAVIA QUALORA SPONTANEAMENTE CI INVII DELLE SEGNALAZIONI INERENTI REAZIONI AVVERSE ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito anche “GDPR”), ALK-Abellò S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, la informa che tratterà i dati personali comunicati nell’ambito della gestione delle procedure di farmacovigilanza. Tale tipo di trattamento implicherà il trattamento anche di dati relativi alla salute. La base giuridica per il trattamento di dati personali è l’adempimento di obblighi di legge a cui è tenuto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. b del GDPR) In relazione al trattamento dei dati relativi alla salute, il trattamento è legittimo in quanto il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica (art. 9, par. 2, lett. i del GDPR). I dati relativi alla segnalazione di farmacovigilanza sono conservati per dieci anni decorrenti dalla scadenza dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio dello stesso, fatto salvo eventuali obblighi di legislazione dell’Unione o di legislazione nazionale o esigenze difensive del Titolare I dati personali forniti potranno essere inoltre comunicati, per le finalità sopra indicate, a società di consulenza mirati alla gestione e perfezionamento dei sistemi di farmacovigilanza e sistemi di qualità annessi; tali soggetti operano quali responsabili del trattamento opportunamente nominati. Il Titolare potrà comunicare i dati dell’interessato alle Società del gruppo imprenditoriale di cui fa parte solo ed esclusivamente per un corretto espletamento delle finalità di farmacovigilanza. In linea generale, la comunicazione dei dati dell’interessato alle autorità di controllo per finalità di farmacovigilanza avviene in modo per cui non si possa identificare direttamente l’interessato segnalante. Ricordiamo che, ai sensi degli articoli da 15 a 21 del Regolamento (UE) 2016/679, l’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo. Per l’esercizio dei diritti il Titolare è contattabile scrivendo a ALKABELLO’ S.p.A., Via Nino Bixio, 31 – 20129 Milano (MI) ovvero via-email al seguente indirizzo.

 

Il gruppo ALK-Abellò ha designato un DPO di gruppo contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo.alk@bechbruun.com o scrivendo a Bech-Brunn Advokatpartnerselskab, Langelinie Allè 35, 2100 Kobenhavn, Denmark.

Last updated: 2019.12.13